“Turchia, ponte d’Eurasia”: una recensione
Nonostante i numerosi passi avanti compiuti negli ultimi anni, la percezione degli europei nei confronti della Turchia è ancora imbevuta di diffidenza pregiudiziale, dettata principalmente...
View ArticleL’asse russo-germanico contro l’Occidente bancario
Diceva Oswald Spengler che il pericolo che già ai suoi tempi incombeva sulla civiltà bianca era doppio: da una parte c’era l’imminente “rivolta dei popoli di colore” contro il dominio colonialista...
View ArticleEric Walberg sull’Imperialismo Post-moderno
Fonte: http://www.counterpunch.org/atzmon07222011.html Eric Walberg sull’Imperialismo Post-moderno The Great Games Sebbene il numero di voci critiche riguardo a Israele, il sionismo e il potere ebraico...
View ArticleIl ritorno degli Usa nell’America Indiolatina
“Gli Stati Uniti sembrano destinati dalla Provvidenza a piegare con la fame e la miseria l’America intera in nome della libertà” è quanto profetizzò Simon Bolivar nel 1815, durante il suo esilio in...
View ArticleAgosto sarà il mese del rimpasto repubblicano per le presidenziali del 2012
Fonte: Washington Post La nomina repubblicana per le presidenziali del 2012 è stata fino ad ora una questione sopita, confusa e priva di interesse, punteggiata da interludi comici, ma questo mese...
View ArticleI giornalisti Thierry Meyssan e Mahdi Darius Nazemroaya minacciati di morte a...
I giornalisti Thierry Meyssan e Mahdi Darius Nazemroaya minacciati di morte a Tripoli. A Tripoli, i bombardamenti sono ripresui verso le ore 10:20 di questa mattina (22 agosto 2011). Essi sono...
View ArticlePreoccupazione al Réseau Voltaire per le minacce di morte a Meyssan e a...
L’organo di analisi e informazione indipendente Réseau Voltaire è preoccupato per le minacce di morte rivolte a due membri dello staff attualmente impegnato a Tripoli. Mahdi Darius Nazemroaya,...
View ArticleLa battaglia per Tripoli
Mentre la stampa italiana, sulla falsariga della posizione espressa ufficialmente dal ministro Frattini (che più d’ogni altro s’è sbilanciato nelle ultime 24 ore), continua a parlare dell’avvenuta...
View ArticleLa droga, strumento geopolitico degli USA
Da ormai molti anni si è a conoscenza dell’enorme spesa della Difesa nordamericana (che rappresenta il 50% del totale del bilancio della difesa nel mondo), la quale è lo strumento della sua politica...
View ArticleD. Scalea sul debito pubblico italiano a Class CNBC e IRIB
Il nostro redattore Daniele Scalea, segretario scientifico dell’IsAG e saggista (autore de La sfida totale e co-autore con Pietro Longo di Capire le rivolte arabe), negli ultimi giorni è stato invitato...
View ArticleSiria: tra il complotto internazionale e le sue conseguenze
Sono ormai passati più di centocinquanta giorni dall’inizio della “Rivoluzione Siriana”, così come è stata soprannominata in Europa, o“Manifestazioni Armate”, e “disordini”, definiti invece tali dal...
View ArticleL’energia nell’Artico: geopolitica tra i ghiacci
Tra spedizioni ed esplorazioni Se negli anni novanta l’attenzione del mondo sul Polo Nord era concentrata su problemi ambientali come lo scioglimento dei ghiacci e l’estinzione di specie animali,...
View ArticleMarco Costa, Soviet e sobornost. Correnti spirituali nella Russia sovietica e...
Marco Costa Soviet e sobornost Correnti spirituali nella Russia sovietica e postsovietica Edizioni all’insegna del Veltro, Parma 2011, pp. 94, € 10,00 posta elettronica: insegnadelveltro1@tin.it Il...
View ArticleL’attualità di Friedrich List
Uno dei più attenti e lucidi osservatori dell’inarrestabile crescita economica statunitense scaturita dalla Rivoluzione Americana fu senza ombra di dubbio lo studioso tedesco Friedrich List. Partito...
View ArticleNotti e giorni di angoscia a Tripoli
Notti e giorni di angoscia a Tripoli 24 agosto 14:30 Contrariamente a quanto riportato dalla Cnn, non sono le forze lealiste che avrebbero impedito ai giornalisti di uscire. Dal 21 agosto l’Hotel...
View ArticleSarkozy: la Russia sarà invitata alla conferenza degli “Amici della Libia”
Fonte: http://www.newsland.ru/news/detail/id/765659/?utm_medium=twitter&utm_source=Newsland 24 agosto Russia, Cina, Brasile e India saranno invitate a partecipare alla conferenza internazionale...
View ArticleMessaggio di Thierry Meyssan da Tripoli (0re 21:47 del 24 agosto 2011)
Messaggio di Thierry Meyssan da Tripoli (0re 21:47 del 24 agosto 2011) Thierry Meyssan fondatore del sito indipendente Réseau Voltaire ci ha inviato un messaggio confermando l’evacuzione dall’ Hotel...
View ArticleIntervista esclusiva a Sergej Baburin
Sergej Baburin, rettore dell’Università Statale Russa del commercio e dell’economia, ex deputato della Duma di Stato della Federazione Russa, ex vice-presidente della Duma, attualmente presidente del...
View ArticleВойна в Ливии и отношения между Италией и Россией: интервью Сергея Бабурина...
Война в Ливии и отношения между Италией и Россией: интервью Сергея Бабурина журналу «Евразия» (Eurasia) Сергей Николаевич Бабурин – российский политический и государственный деятель. Ректор Российского...
View ArticleLibia: Réseau Voltaire denuncia il tentativo dei ribelli libici di arrestare...
Fonte: http://www.voltairenet.org/Le-Reseau-Voltaire-denonce-la Il sito di analisi e informazione Réseau Voltaire denuncia il tentativo dei ribelli libici di arrestare il giornalista Thierry Meyssan 25...
View Article